Il presente intervento introduce quanto sarà approfondito in altri articoli che seguiranno, la nuova formulazione del…
Legge di Bilancio 2022: le misure a sostegno delle imprese

Per favorire la competitività del sistema produttivo del Paese il disegno della legge di bilancio approvato dal Consiglio dei Ministri introduce misure rivolte alla crescita e al sostegno delle imprese, con forte accento sugli investimenti legati all’innovazione digitale ed alla transizione ecologica.
Per il sostegno delle imprese, sono stati rifinanziati:
– I Contratti di Sviluppo, con 450 milioni di euro per il 2022
– Il Fondo di Garanzia, cui sono stati aggiunti 3 miliardi fino al 2027
– la Nuova Sabatini, 900 milioni di euro per il quadriennio 2022-2026
Particolare attenzione viene data alla lotta ai cambiamenti climatici attraverso misure agevolative a favore di investimenti in economia circolare e il riutilizzo della CO2 attraverso l’istituzione presso il Ministero dello Sviluppo Economico del Fondo per la transizione industriale, dotato di 150 milioni di euro a partire dal 2022.
Nella manovra è stato previsto anche il potenziamento delle risorse destinate all’internazionalizzazione delle imprese, nonché la proroga dei crediti d’imposta per gli investimenti 4.0 in transizione ecologica, innovazione tecnologica e in ricerca e sviluppo.
Sul fronte lavoro invece, è stato previsto l’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che assumono a tempo indeterminato lavoratori subordinati – senza limiti di età – per favorire l’uscita anticipata dal lavoro, su base convenzionale, dei lavoratori dipendenti di piccole e medie imprese in crisi, che abbiano raggiunto un’età anagrafica di almeno 62 anni.
E’ stato previsto inoltre l’istituzione del Fondo per i lavoratori in crisi, con una dotazione di 600 milioni di euro per il biennio 2022-2024.
Latest posts by Michele Odierna (see all)
- MIUR – Educazione all’immagine nelle scuole, agevolazioni al 100% per enti, fondazioni e associazioni - 18 Luglio 2022
- P.S.R. Campania: in arrivo settanta milioni di euro agli agricoltori e alle aziende zootecniche bufaline - 15 Luglio 2022
- Promozione culturale in Campania: bando da 1,4 milioni di euro - 20 Giugno 2022