La competenza dei costi correlata ai ricavi
Una recente sentenza della Cassazione, la numero 2391 del 31.01.2025, ha ribadito che il principio fiscale di competenza (art. 109 del TUIR) prevede di individuare prima l’esercizio di corretta competenza…
Una recente sentenza della Cassazione, la numero 2391 del 31.01.2025, ha ribadito che il principio fiscale di competenza (art. 109 del TUIR) prevede di individuare prima l’esercizio di corretta competenza…
Con l'entrata in vigore del DLgs. 125/2024, che attua la direttiva UE 2023/2775, il legislatore ha introdotto significative modifiche ai parametri dimensionali per la redazione dei bilanci semplificati. Questo intervento…
Dal 1° aprile 2025 entra ufficialmente in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, predisposta dall'Istat e operativa già dal 1° gennaio di quest'anno, che sostituisce integralmente la versione ATECO 2007…
La normativa fiscale relativa alla registrazione dell’IVA per le società in contabilità ordinaria segue regole differenti rispetto a quelle previste per i soggetti in contabilità semplificata. Questo documento analizza il…
Il regime forfetario è un regime fiscale agevolato introdotto dalla Legge 190/2014, rivolto ai lavoratori autonomi, professionisti e imprenditori individuali che intendono beneficiare di una gestione semplificata della fiscalità e…
Dal 1° gennaio 2025, è entrato in vigore il nuovo regime sanzionatorio per il Ravvedimento operoso relativo all’imposta di registro sui contratti di locazione ordinari, introdotto dal D.Lgs. 5 novembre…
I buoni pasto sono uno strumento sempre più diffuso tra aziende e lavoratori autonomi, spesso presentati come un benefit a "costo zero". Ma è davvero così? Quali sono i vantaggi…
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità in materia fiscale, consolidando misure già avviate e implementandone di nuove per semplificare e rendere più equo il sistema tributario italiano. Tra…
Con la pubblicazione del DLgs. 192/2024, sono 14 i decreti che hanno completato l’iter di attuazione e sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale e cioè: decreto in materia di fiscalità internazionale (DLgs. 27…
La Legge di Bilancio 2025 (n. 207 del 30 dicembre 2024) introduce una serie di misure e agevolazioni per le famiglie, tra cui interventi legati alla ristrutturazione edilizia, alla riduzione…